
I fatti: ieri una collega porta una torta al limone...




"Ricetta, ricetta, ricetta!!!" mi sento improvvisamente urlare con la mia voce

Ecco qui:
Per la frolla:
400 farina
200 zucchero
150 burro
1 bustina lievito (si, avete letto bene)
1 buccia di limone grattuggiata
Succo di un limone
1 uovo
Sale
Impastare e lasciar riposare in frigo
Per la crema di limone (all'acqua)
200 gr zucchero
1 uovo
50 gr fecola di patate
500 gr acqua
scorza grattugiata di limone
il succo di un limone
Sbattere e montare l’uovo con lo zucchero.
Aggiungere la fecola setacciata, quindi l’acqua e il limone grattugiato e spremuto.
Cuocere a bagno maria finché non addensa
Formare. Volendo si possono fare delle strisce come la crostata.
Risultato:

Commenti:
Abituato alla torta al limone di Adriano, devo dire che ero partito scettico in quanto la reputo la migliore che abbia mai assaggiato, ma ora che le ho provate entrambe posso dire che sono due cose diverse. Quest'ultima è particolarmente leggera e la frolla, grazie al lievito, assume una consistenza molto gradevole; inoltre non è troppo burrosa, e questo non guasta mai per chi sta attento alla linea. Per la crema all'acqua idem; ricordo provai una ricetta di Nituzza da Palermo, ma qui c'è l'aggiunta dell'uovo e l'eliminazione del burro...
Insomma, come rientro tra i gennarini spero possa bastare.
"Bacini"
