
Per l’involucro esterno:
4 fogli di pasta fillo (i miei misuravano 38x46cm circa)
100 g di burro (questa è la quantità che ho sciolto, ma ne è avanzato parecchio)
Per il ripieno:
80 g di pistacchi
50 g di mandorle
Per lo sciroppo:
200 g di acqua
200 g di zucchero
4 bacche di cardamomo verde
un pezzo di stecca di cannella
4 chiodi di garofano
scorza di un’arancia
scorza di mezzo limone
acqua di fiori d’arancio
Ho preparato lo sciroppo mettendo a bollire per qualche minuto tutti gli ingredienti, escluso l’acqua di fiori d’arancio (che ho aggiunto dopo al momento di usarlo), poi ho spento e lasciato raffreddare.
Ho tritato i pistacchi con le mandorle, ma non troppo fini.
Ho aggiunto due cucchiai di sciroppo per fare stare insieme il composto e renderlo malleabile, per formare i cilindretti di ripieno.
Ho steso un foglio di fillo, spennellato col burro sciolto a bagnomaria, ci ho steso sopra un altro foglio di fillo e spennellato anche questo di burro. Il primo involucro è pronto. L’ho tagliato a strisce di circa 5-6 cm di larghezza (ho diviso il lato lungo in

Stesso procedimento con gli altri due fogli di fillo e l’altra metà del ripieno.
In tutto ne sono venuti 16.
Ho disposto i cannolini su una teglia e spennellato ancora di burro.
Ho infornato a circa 170° fino a doratura.
Appena pronti li ho tolti dal forno e messi in una pirofila (va bene qualsiasi cosa, basta che abbia i bordi altri) e spennellati ancora caldissimi con lo sciroppo, che è abbondante, quindi alla fine ci stavano semi-immersi.
Quando erano ormai freddi e sembravano non voler assorbire altro sciroppo li ho tolti dalla pirofila, sgocciolati e messi su un vassoio.