Ligio alle regole del forum, l'ho seguito silenziosamente per qualche giorno e saluto i moderatori e tutti i partecipanti al forum.
Volevo segnalare una ricetta di Libera Iovine del Ristorante Il Melograno di Ischia che ho provato oggi a pranzo. La ricetta è tratta dal volume di Alba Pezone, Pasta. Sapori e profumi del sud, pubblicato da Gambero Rosso nel 2006.
La foto che allego non è delle migliori, ma dovevo scegliere tra una bella foto e la pasta ancora calda. Ho scelto la seconda.

- ziti_triglie 001 (Small).jpg (42.08 KiB) Osservato 7157 volte
Ingredienti per 4 persone
320 g. di mezzi ziti - 500 g. di triglie di scoglio - 50 g. di uvetta - 50 g. di pinoli - 100 g. di pomodorini del piennolo - 1 spicchio d'aglio - prezzemolo - olio extravergine d'oliva - sale
Squamate le triglie e sfilettatele (oppure chiedete di farlo al vostro pescivendolo).
Tagliate i filetti a pezzettini.
Scaldate 4 cucchiai d'olio in una padella e fate rosolare lo spicchio d'aglio tritato fino a quando è dorato.
Unite i pezzetti di triglia e i pomodorini spezzettati grossolanamente e lasciate cuocere, senza coperchio, per 2 o 3 minuti a fuoco medio.
Salate, unite l'uvetta e i pinoli e proseguite la cottura ancora per 5 minuti a fuoco dolce.
Fate cuocere i mezzi ziti in abbondante acqua salata in ebollizione.
Scolateli al dente conservando un po' dell'acqua di cottura, uniteli agli altri ingredienti nella padella e fateli saltare per 1 o 2 minuti a fuoco vivace.
Unite se necessario 1 o 2 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta per legare e ammorbidire la salsa.
Distribuite la pasta nei piatti, spolverate di prezzemolo tritato e servite subito.
Un saluto.