Fine del pasto, arriva il conto, la bottiglia stava a 180 euro

Ci e' sembrato un comportamento corretto (a parte il salasso non previsto, ovviamente), pero' volevo sapere da voi che ne pensate (soprattutto quelli di voi che hanno un bisiniss nel settore). Perche' una possibilita' sarebbe dire: l'errore lo hanno fatto loro, uno dovrebbe veramente guardare al loro costo opportunita': se noi l'avessimo lasciata per prendere la nostra scelta originaria, con quella bottiglia diciamo che ci avrebbero fatto un risotto invece di utilizzare la solita bottiglia, che immagino non superi i 20 euro per loro (ipotizzo, ma non cio' idea). Ma dando per buoni i 20 euro, si potrebbe pure argomentare che ci doveva lasciare la bottiglia per 20. Altra ipotesi, avevamo chiesto un vino da 40, e quindi a tanto ce lo doveva mettere. Altra ipotesi ancora, poteva venire discretamente e farci presente che il vino "sbagliato" costava piu' di quattro volte di quello che avevamo chissto noi.
Di contorno, preciso il ristoratore e' anche proprietario, e che il posto e' un ristorante con una stella michelin.