Si possono ottenere comunque degli ottimi risultati anche senza miglioratori, basta seguire una serie di accorgimenti:
L'impasto deve essere molto molto morbido, come si dice in gergo, ben idratato?
Meglio usare lo strutto come grasso;
Stendere ad uno spessore non inferiore a mezzo cm e far rilievitare le pizzete dopo averle formate;
Prima di infornarle fare una fossette con la punta di due polpastrelli, per creare una specie di cornicione; nella fossetta mettere un cucchiaino di salsa, alla quale sarà stato aggiunto del parmigiano o grana; passare il dorso del cucchiaino "sporco di salsa" lungo il cornicione, per colorarlo. Il diametro che preferisco è di 5cm, se si fanno più grandi non garantisco
La temperatura del forno deve essere molto alta, devono cuocere poco, sono pronte quando sollevandone una è appena appena beige sotto.
Appena sfornate mettere sulla pizzetta un pezzetto di mozzarella che si scioglierà immediatamente col calore della pizzetta stessa.
Io uso una farina 0.