Ingredienti
1l. alcool 95°;
1 l. acqua minerale con basso residuo fisso;
350 gr. zucchero;
8 limoni verdi non trattati
Procedimento:
Lavate ed asciugate i limoni che dovrebbero essere appena raccolti e cioè come questi

sbucciate adesso i limoni aiutandovi con un coltellino affilatissimo (avendo cura di non includere anche la parte bianca che conferirebbe al liquore un retrogusto amarognolo.) ottenendo tante lunghe listarelle. Mettete le scorzette ottenute in un barattolo di vetro con bocca larga tipo Bormioli, versateci sopra l'alcool, chiudete ermeticamente e lasciate macerare al buio per 48 ore. Ricordate di agitare ben benino il barattolo ogni 12 ore. Trascorsi i due giorni preparate uno sciroppo con il litro di acqua minerale tiepida e lo zucchero, fatelo raffreddare e filtrate con un colino fittissimo. Togliete le scorze di limone dall'alcool e filtrate anche questo. Potete adesso mescolare i due liquidi ed imbottigliare il liquore ottenuto. Dopo 3 giorni potrete tranquillamente consumarlo (ben ghiacciato, mi raccomando) e sentirete la grandiosa fragranza di questo meraviglioso agrume. Se desiderate, potete fare anche un liquore di agrumi vari mettendo a macerare, con le stesse modalità, anche le scorze di una arancia e di 2 mandarini.
