
p.s. smetto di sparare c***ate e vado a fare la stessa cosa con la semola rimacinata. Ecco la seconda foto. Non ho fatto la foto della pallina perché sostanzialmente poco significativa. C'è una differenza fondamentale però: per ottenere il medesimo risultato, cioè un'idratazione al limite, con tracce di acqua che trasuda, ho usato 28g di acqua per 50g di semola rimacinata. Ricordo che con la semola integrale non rimacinata avevo usato 47g di acqua!!
Questo dopo un'ora, anche in questo caso, in assenza di lavorazione se non quella minima per amalgamare semola e acqua. Ho volutamente indotto qualche strappo.
Per meglio mostrare l'elasticità dell'impasto, ho fatto un nodino.
