La pasta ricciarelli a cui tu fai riferimento, è nella ricetta del Panforte Margherita, quello "nuovo" datato 1880.
Il popone e la zucca canditi, invece, sono nella ricetta datata 1725.
Quella Benedetta donna, ha trascritto ed elaborato la ricetta del Panforte Margherita, 1880.
Tu qual è che vorresti fare?

Per completezza d'informazioni, Il Parenti ne riporta un'altra del 1829, trascrive solo le dosi prese da libro ingiallito di una delle più antiche spezierie senesi.
Panforte del 1829:
15 kg. di zucchero bianco, 13 kg di candito scuro di popone, 2 kg di scorza d'arancio, 15,5 kg di mandorle, 5,5 kg di fior di farina, 0,350 kg di spezie, 0,160 kg di pepe cubebe polvere, 0,300 kg di cannella contusa