
In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
claudia ha scritto:con delle fettine di lardo tagliate sottilissime
tuCoque ha scritto:claudia ha scritto:con delle fettine di lardo tagliate sottilissime
Ah si copia spudoratamente eh
claudia ha scritto:Scelgo allora di provare ad ottenere la cialda dalla ricetta dei cannoli di Carlo aggiustando eventualmente strada facendo quando avrò un riscontro visivo.
claudia ha scritto:tuCoque ha scritto:claudia ha scritto:con delle fettine di lardo tagliate sottilissime
Ah si copia spudoratamente eh
Il dulce de leche non lo vedevo tanto bene.![]()
Pensavo anche ad una salsa al porro, ma non riesco ad immaginare se possa star bene con la sfoglia di ceci. Da provare.
Kat l'expat ha scritto:Il porro lo vedrei come "paglia" decorativa, una julienne buttata 2 secondi nell'olio profondo. Il sapore rimane, seppur leggero e aggiunge una testura quasi croccante.
claudia ha scritto:Anch'io come Teresa ho pensato ad un'abbinamento ceci con gamberi, alla Pierangelini..
Teresa/gennarino ha scritto:Teresa, visto che gamberi e ceci vogliono farli in parecchi, e visto che ancor di piu' vogliono fare ceci e baccala', sta quasi quasi pensando di migrare verso un dolce...
SteO153 ha scritto:Il bello e' che non mai mangiato una cappasanta. E non so neanche se qui le vendono. Non so perche' mi e' venuto in mente
SteO153 ha scritto:
A me era anche venuto in mente ceci e cappesante. Il bello e' che non mai mangiato una cappasanta. E non so neanche se qui le vendono. Non so perche' mi e' venuto in mente
sica ha scritto:Sono le st jacques
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti