Ciao tutti,
(Chiedo scusa a Valebetti...ma mi sono fatta viva!!!)
Da vecchia casalinga posseggo un torchietto per la pasta , con trafile in bronzo, che mi accompagna da almeno trent'anni nella preparazione di pasta al torchio.
E' per me il proseguimento dell'usanza tradizionale della mia famiglia di agricoltori diretti, che in casa avevano un imponente torchio "industriale", che serviva per il fabbisogno di maccheroni, gramigna e vermicelli della famiglia...ma anche delle famiglie del vicinato!!!
Era murato a una parete della loggia...(la loggia aveva una grande importanza a quei tempi!!!) e la sua manipolazione era faticosa...ma almeno c'era personale a disposizione, noi ragazzi, che persino con tutto il corpo ci abbattevamo sul lungo bastone robusto che azionava lo stantuffo, che premeva sull'impasto durissimo!
Va be' vecchie storie!
il mio torchio "trentenne" o quasi
quello acquistabile in ferramenta
buon lavoro!!!!
ciao