Con la prima frolla, quella per tartellette, ho fatto una crostata di fragole e crema pasticcera.
La ricetta della crema pasticcera è quella di Massari, c'è già sul sito, la riposto qui .
Ingredienti:
500 ml di latte fresco
500 ml di panna fresca
500 gr. di tuorli d'uovo
300 gr. di zucchero
80 gr. di farina
2 baccelli di vaniglia
la scorza di un limone
Sbattere bene i tuorli con lo zucchero e la farina, bollire il latte con la panna, la vaniglia e la buccia di limone, quando il latte bolle, filtrarlo e aggiungere la massa di tuorli e zucchero e completare la cottura.
Io ne ho fatta la metà, oltre ad essere buonissima è una pasticcera che regge bene e non scivola via dalla fetta di torta.
la crema appena fatta
la crema fredda
Ho steso l'impasto nella teglia bucherellandolo ben bene
secondo me è stato un errore non ricoprire la pasta con carta da forno e cuocerla semplicemente cosi, perchè il bordo si è abbassato, e ho dovuto raschiare un pò l'interno per creare lo spazio per la crema.
L'ho cotta in forno ventilato a 180° per 15 min. e si è un pò colorita da in lato.
crostata con la crema pasticcera
e finalmente la crostata finita
e il particolare di una fetta il giorno dopo (l'ultima rimasta

)
Scusate la lungaggine, però la crostata ERA ottima e la frolla si è mantenuta friabile e profumata
