Io ho qui, e vi riporto, la ricetta "di famiglia" che si tramanda ancora dalla nonna di mio papa'. Purtroppo su questo pezzetto di carta ormai ingiallito non ci sono le dosi esatte poiche' le abbiamo sempre fatte a naso, vedendole fare in famiglia. Molto dipende anche da quante cipolle si hanno da riempire!

"Pulire delle cipolle bianche e fare un buco dove ci sono le radici. Far bollire le cipolle con sale. A parte metti il pane a mollo nel latte (un pugno di pane) dipende da quante cipolle hai.
Poi tritare delle costine, un po' di prezzemolo, carne (un avanzo di arrosto) salame cotto o prosciutto a piacere. Poi metti un uovo intero, formaggio grana, 3 o 4 amaretti sbriciolati (non troppi) - sale e pepe.
Quando sono bollite le cipolle le svuoti e riempi con l'impasto che avrai mischiato con il pane bagnato nel latte.
Nella teglia metti un po' di burro fuso e su ogni cipolla riempita un piccolo pezzetto di burro.
Infine metti il latte nella teglia tutto intorno alle cipolle (quasi a meta' delle cipolle) Inforna per un'ora a 200 gradi, dipende dal forno."
Ovviamente quest'ultima parte sulla cottura fu inserita da mia mamma, poiche' cento anni fa le cipolle venivano portate a cuocere nel forno del panettiere!