Una ricetta, semplice e gustosa e nutriente alternativa alla carne.
Per 4-6 persone, far bollire 400 gr di fagiolini, a parte 800 gr. di patate con la buccia. Le proporzioni possono anche variare secondo i gusti, io lo preferisco con prevalenza di patate
Sbucciare le patate e passarle allo schiacciapatate, passare i fagiolini nel passaverdure dai buchi grandi. Aggiungere a questi ingredienti, due uova intere, 250 gr. di cagliata, una presa di maggiorana, due cucchiai di parmigiano, sale e pepe qb, 15 gr. di funghi secchi ammollati in acqua. Imburrare uno stampo e spolverizzarlo di pan grattato, (ho usato quello da plumcake), metterci il composto e schiacciarlo bene, fare delle griglie con il coltello sulla superficie e spolverare di pan grattato. Infornare in forno già caldo a 200 gradi per 30-40 minuti. Deve risultare ben sodo, quindi per verificare fare la prova stecchino. Si serve tiepido, accompagnato con insalata di radicchio tagliato sottile e pomodori cuore di bue.
E' una ricetta di origine ligure.
Per la cagliata l'ideale è quella di Eucalipto
in mancanza di tempo, io per questa volta ho messo i fiocchi di latte.