
Ed ora le domande: cosa si intende in Sicilia per "mollica"? Non mi sembrava solo pane grattato, il "nostro" pane grattato è più farinoso, questo sembra quasi pan carré. Ho chiesto al cameriere ma è stato piuttosto vago, mi ha detto che è pane duro grattato e lavorato con l'olio, il pecorino (fondamentale) e le erbe profumate (dall'aroma c'erano anche rosmarino, timo...). Il pane va anche soffrtto con l'olio prima di appoggiarlo sul pesce?
Qualcuno sa la ricetta più precisa?
Era tenerissimo e mi hanno detto che si cuoce pochi minuti in forno.
Oltre ai clamari vanno bene anche le seppioline?