Ovviamente potete immaginare che per me sia impossibile il semplice atto di entrare in un bar e prenderne uno, quindi di buona lena mi sono messa a cercare qui nel forum una ricetta da adattare per ottenere qualcosa di simile e non ne e' uscito nulla, quello che piu' vi si avvicinava erano i risottini . Rimaneggio la frolla perfetta di Adriano*, paciugo con , metto, tolgo, sostituisco e ne ottengo dei dolcetti deliziosi... diversi, ma veramente ottimi.
Quello che assolutamente non sapevo (manco m'era venuto in mente di cercare in altri posti che non fossero il forum

Detto cio', vi lascio comunque quello che ho prodotto, innanzitutto per ringraziarvi e poi perche' quanto detto sopra potrebbe sempre tornare utile a qualcuno.
- Fake risini.jpg (101.21 KiB) Osservato 8280 volte
Ingredienti per 12 "risini":
Per la pasta:
380 gr di farina 00 per dolci
40 gr di fecola di patate
200 gr di olio di riso
70 gr di latte di soia al naturale
100 gr di zucchero a velo
2 gr di sale
8 gr di succo di limone
zeste di 1/2 limone
1 pizzico di vaniglia in polvere
Per la crema:
15 gr di fecola di patate
45 di olio di riso
35 gr di zucchero
200 gr di latte di soia al naturale
Per il riso:
75 gr di riso originario
500 gr di latte di soia al naturale
75 gr di zucchero
un pizzicone di sale
1/2 buccia di limone
un pizzico di vaniglia in polvere
Procedimento:
Preparare la pasta:
lavorare con le fruste elettriche il latte di soia, aggiungendo l'olio a filo.
Setacciare farina e fecola, aggiungerle all'emulsione di olio e latte e sabbiare (io ho effettuato questa operazione nel kenwood con la foglia, portandolo a velocita' 4).
Aggiungere zucchero, zeste di limone, vaniglia, il sale sciolto nel succo di limone e lavorare rapidamente finche' la pasta inizia ad ammassarsi (con il ken, portare fino a velocita' 3).
Riunire rapidamente la pasta e lasciarla riposare al fresco.
Mettere a cuocere il riso con latte, zucchero e un pizzicone di sale finche' il liquido non viene completamente assorbito; sono necessari 30/40 minuti.
Lasciar raffreddare e nel frattempo preparare la crema:
mescolare la fecola con l'olio, aggiungere lo zucchero ed il latte quindi portarli ad ebollizione mescolando continuamente.
Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Quando sono entrambi ben freddi incorporare la crema al riso, aggiungere le zeste di limone e la vaniglia.
Stendere la pasta ad un'altezza di 5mm e con questa foderare gli stampini. Io non ne avevo di adatti ed ho ripiegato con degli stampi da muffin, ritagliando prima dei fondi con un tagliabiscotti da 4,5 cm di diametro e rivestendo la circonferenza con strisce di pasta alte circa 2,5 cm.
Riempire fino all'orlo con la crema di riso ed cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
*incredibilmente, nonostante abbia tolto le uova e sostituito il burro con un'emulsione di olio di riso e latte di soia, e' venuto fuori il piu' bell'impasto di questo tipo che abbia mai provato. Evidente che l'aura del maestro abbia influito, cosi' sbilanciata non avrei mai detto potesse venire cosi' buona... unico problema, il solito, ovvero che durante il riposo in frigo l'impasto trasuda olio ma un paio di mattarellate e se n'e' tornato al suo posto. Prima o poi ne verro' a capo, certo se qualcuno avesse suggerimenti
