Ho seguito la ricetta.
Mi sono comprato anche una sonda per la temperatura dello zucchero, ma non va (come logico) a più di 100 °C. Come si fa, evitando cose masochistiche, come mettere mano allo zucchero a 110°C (a filo) ?
CMQ il risultato è stato migliore di altre ricette trovate nel WEB. Unica cosa è che poi alla fine lo zucchero riemerge in superficie e cristallizza (devo lavare i cedri canditi prima di conservarli ?)
Un pò di sapore salato è rimasto anche se ho lavato le bucce per più ore sotto acqua corrente.
Chi mi aiuta ? Ho una splendida piantro di cedro che da Natale in poi mi da 7/8 cedri,
Grazie

, ma non sapevo esistesse simile attrezzo, pure avevo una laurea in ingegneria (ormai prescritta per i troppi anni passati). Le soluzioni zuccherine per la frutta sciroppata si misuravano a livello industriale con i gradi Beaumè, gli stessi in uso per la determinazione del grado zuccherino delle uve e dei mosti. Nelle distillerie e cantine sociali si usavano rifrattometri o densimetri molto sofisticati (costo superiore a 2.000 €).


