oggi ho tirato fuori un vecchio fascicolo de La Cucina Italiana (Dic. 1956), e ho pensato di scannerizzare qualche immagine, testimonianze di un Italia che non esiste piu'
Ecco la copertina

La pasta barilla

La margarina gradina

Questa della biancheria in "nailon"


E che ne dite del "famoso" Barolo mirafiore ?

E per finire, la polvere che mi deliziava ogni mattina: l'ovomaltina

Il Menu di Dicembre
Datteri di mare
zuppa di pane ripieno
triglie ai tartufi
cappone alla bresciana
sedani alla milanese
torta garfagnina
Alcuni Articoli
Il Ristorante Fini di Modena
Cosa si mangia in Svezia
L'alimentazione della gestante
Per l'esordiente padrona di casa: Inviti a pranzo
alcune ricette
Frittura di vermicelli
Ravioli in brodo
Tortelli di zucca
Quadretti in brodo
cipolline in agrodolce
carciofi ripieni
Uova del pastore
filetto di sogliola ai funghi
Tacchino ripieno arrosto
Piccioni arrosto
Zelten trentino
Gubana veneta
Le ricette sono molto diverse da quelle che si possono trovare ora sulle riviste: molto piu' semplici, ma a volte con ingredienti non piu' facilmente reperibili, come il piccione
Ciao /Chem