
Consiglio di partire con un soffritto di midollo di bue (50 gr) da allungare poi, quando si scurisce, con tanti mestoli di ottimo brodo (su quello nulla da eccepire) quanti sono i commensali.. e qualcuno in più direi visto che è natale...
Il pane: ecco su questo ATTENZIONE!!!! Va bene un solo tipo di pane che fortunatamnete è molto diffuso: IL PANE RAFFINATO o PAN COMUNE...
Questo va acquistato raffermo intero o tenuto in casa ad invecchiare e chiaramente mai acquistato già tritato...
Il pane si butta quando il brodo è caldo ma non bolle ancora.
LA fiamma deve essere la più bassa possibileè fondamentale vada pianissimo.
"Si continua per un tempo totale di due ore continuando a girare e mescolare curando bene il fondo e i lati"
E' invece falso che non debba attaccare sul fondo... cioè meglio se viene perfettamente liscia ma:
è ben più comodo e saggio farla andare lentamente che faccia uno strato sottile su tuttti i lati, sopra compreso, per rimanere fluida all'interno piuttosto che nel tentativo di evitare grumi si continui a mescolare creandone inevitabilmente degli altri... perciò....
NON TOCCATE QUELLA PENTOLA!!!

Il pepe va macinato al momento... macina caffè. macinini, mortaio è indifferente..
Il formaggio dev essere necessariamente abbondante...
BEh buon appetito.... e con che cosa la servi? Bollito semplice o ti sbizzarisci con altre leccornie?