Ho fatto l'ultimo impasto poco fa, ora e' a lievitare nello stampo.
L'impasto e' tipo appiccicoso, tipo il panettone ma poco poco piu' morbido, e' senza sfogliatura ovviamente
Posto le foto del mio pandoro con lievito madre.
Per prima cosa ho rinfrescato il mio lievito in queste proporzioni
50 gr di lm
50 gr di Manitoba
Latte tiepido q b per formare un panetto soffice ma lavorabile
Questo è il lievito dopo circa 6 ore:
Dopo la lievitazione ho aggiunto 130 gr di manitoba, 2 uova intere e 70 gr di zucchero semolato. Ho aggiunto il secondo uovo solo dopo che il precedente era stato ben assorbito.
Ecco l'impasto appena preparato(a mano)
e l’impasto dopo circa 5 ore di levitazione
Trascorso questo tempo , ho formato l’impasto finale.
Gli ingredienti del terzo impasto sono:
tutto l'impasto precedente, 270 gr di manitoba, 4uova, 200 gr di zucchero, 170 gr di burro , una bacca di vaniglia(io ho usato un cucchiaino di essenza naturale, due cucchiaini di miele, un pizzico di sale. Avrei dovuto aggiungere 80 gr cioccolato bianco sciolto a bagnomaria (che io non sono riuscita a reperire in tempo ma ho deciso di fare lo stesso una prova generale di pandoro).
Ecco la foto gli ingredienti:
del burro che avevo già tagliato a cubetti(ho usato solo la parte tagliata)
Questo è il primo impasto nel clatronic:
l’aggiunta della farina, della vaniglia e del sale:
l’impasto che comincia ad amalgamarsi:
l’aggiunta delle uova:
dello zucchero e del burro ammorbidito a freddo
L’impasto finito:
nello stampo imburrato e spolverato di zucchero a velo:
Dopo 6 ore di lievitazione:
Dopo 8 ore:
Il pandoro dopo la cottura in forno a 170° per 1 ora:
e la fetta:
puntini neri che si vedono sono poche gocce di cioccolata che ho pensato di aggiungere mentre stavo versando l’impasto nello stampo