E' questo:

Va lavato, per poterlo impiegare, con immersione in acqua corrente per 4-5 ore (ma si può procedere per immersione in acqua avendo cura di cambiarla molto spesso) fino ad ottenere la totale eliminazione del sangue.
Ma veniamo al dunque. Stimolato dal discorso dell'ogb sulla necessità di sostituire termini inglesi quali finger food ho pensato ad un esempio pratico: un "vuccuni" (it. boccone) di paté di fegato di vitello (ricetta di sica, in questo forum) avvolto nel pane bagnato nel latte e leggermente aromatizzato con spezie a sua volta racchiuso nell'omento di maiale. Che non ha un sapore in se ma, in questo caso, mi permette di friggere in olio profondo senza molti danni per l'involucro la balluzza che formo.
La sequenza della preparazione ed il risultato sono qui:

Ripeto, non è una ricetta ma un modo di presentarne un'altra. Tuttavia, siccome ritengo che, nel caso specifico, debbano essere usati alcuni accorgimenti nella preparazione del fegato di vitello, mi riservo di postare una nuova versione...
Intanto voi sbizzarritevi... si possono fare molte cose con l'omento impiegato così!!