Si deve far presto, perchè l'indomani la sveglia è per le sette.
Ecco cosa ho preparato:
Bavette alla Bottarga di Cabras
Filettino di Pesce Spada a Vapore su insalatina di spinaci
Ecco la bottarga tagliata a fettine sottilissime:


Con un'altra parte della baffa preparo una emulsione di olio aglio, bottarga
e qualche goccia di limone:

Cucino i tagliolini al dente e spadello leggermente con la emulsione a cui ho aggiunto qualche cucchiaiata di acqua di cottura della stessa pasta.

Seconda portata:
Il Pesce Spada

Elimino la pelle, la spina centrale e le cartilagini ed ottengo due filettini e diverse scaloppe

A parte prendo da due mazzetti di spinaci le foglie più tenere e taglio a julienne. Preparo una vinaigrette con sale (poco), aceto tradizionale di Modena e olio, a cui aggiungo uno spicchio di aglio schiacciato e un po' di origano. Ammollo un pugnetto di uva passa che aggiungo agli spinaci insieme ad un pugnetto di pinoli lievemente tostati. Condisco l'insalatina con la vinaigrette.
Il pesce spada lo cucino a vapore (8/10 minuti al massimo) ed ecco il piatto:

Per dolci ho servito una serie di biscotti tipici della festività dei Morti:
Rami di Napoli, Insuddi , "Ossa di Morto" e Totò.
Vino per i non astemi: Chateau de Fontaine - Audon, 2004 , Sancerre, produttore Langlais Chateau, elegante Sauvignon Blanc della Loira.