
Trattasi di pan carrè dolce al miele e ai semi di papavero. Riporto la ricetta:
Per circa 5 pancarré - Tempo di realizzazione: 25 mm. + lievitazione - Tempo di cottura: 25 mm.
Ingredienti:
500 g di biga
1200 g di farina
800 g di acqua
24 g di sale
48 g di lievito
240 g di miele
60 g di burro
150 g di semi di papavero
Impastare tutti gli ingredienti, tranne i semi di papavero. Quando si sarà ottenuto un impasto omogeneo, porlo in una ciotola e lasciarlo lievitare per 20 minuti. Riprendere l'impasto e rimpastare leggermente. Lasciare lievitare nuovamente per 40 minuti. Spezzare l'impasto e tirare la pasta con il mattarello. Spolverizzare con i semi di papavero e arrotolare la pasta. Disporre i diversi pezzi negli stampi da plum cake imburrati. Lasciar lievitare per 50 minuti. Infornare a 200 gradi con vapore per 5 minuti, poi abbassare la temperatura a 180 gradi e proseguire la cottura per altri 20 minuti. Sfornare e togliere dagli stampi per fare raffreddare.
La biga la fanno con 500 g farina, 250 g acqua e 5 g lievito
Dato che non mi fido né del settimanale né del libro allegato, vi chiedo: dite che con una ricetta del genere e relativo procedimento è possibile ottenere il pane fotografato, oppure secondo voi necessitano varianti? Che miele usereste?