Per me e per Victor e' una tappa obbligatoria. Lo stato e' famoso per i Maryland Blue Crabs e noi due ne siamo davvero ghiotti. Quando eravamo negli Stati Uniti ed era stagione avevamo la tradizione dalla "crab night" una volta alla settimana, naturalmente in stile shanghainese (al vapore con l'aceto, zenzero e zucchero). I granchi piu' buoni che abbia mai mangiato sono i pelosi di Shanghai, pero', in mancanza, i maryland blue sono un buon ripiego, meglio dei dungeness e una miliardata meglio degli insipidi alaskan. Purtroppo nei locali americani, a differenza dei cinesi, non vendono le femmine, dico purtoppo perche' farei una scorpacciata di uova!!!
Questa volta mi e' davvero piaciuta l'atmosfera del posto che abbiamo scelto
Un posto piuttosto rustico ma con una bella vista...e per mangiare i
granchi e' meglio essere comodi!
Ed ecco i bellissimi, prima di essere assaltati

Qui Victor e' pronto alla carica. Ti ricoprono il tavolo di carta pacchi e con il martellino per rompere le chele e il secchiello per gli scarti non si puo' chiedere di piu'

Messo a pancia all'aria
Si apre, si libera delle branchie che vedete
Facendo flessione di rompe al centro
E poi, il metodo migliore e', facendo leva sulle chele, dividere il granchio nelle sue naturali sezioni e "sbucciarlo delle cartilagini, in modo da poter mangiare interi bocconi di carne. Il condimento viene dall'old bay seasoning di cui abbondantemente ci si sporca le dita
