Teresa/gennarino ha scritto:E la conservabilita'? Non diventano duri in fretta?
seee... la conservabilità! Queste cose, se si fanno con tutti i crismi si devono consumare con tutti i crismi... cioè entro qualche giorno.
Teresa/gennarino ha scritto:E la conservabilita'? Non diventano duri in fretta?
In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
ùGic ha scritto:Teresa/gennarino ha scritto:E la conservabilita'? Non diventano duri in fretta?
seee... la conservabilità! Queste cose, se si fanno con tutti i crismi si devono consumare con tutti i crismi... cioè entro qualche giorno.
Teresa/gennarino ha scritto:come no, tanto per non perdere il vizio di abbuffarsi?
Gic ha scritto:Teresa/gennarino ha scritto:come no, tanto per non perdere il vizio di abbuffarsi?
cerchiamo di essere seri; lo sai che ho ragione.
Teresa/gennarino ha scritto:Bene, quando poi i miei amici a cui ho intenzione di regalarli per natale si lamentano che sono duri, li mando da te...
Gic ha scritto:Non c'é speranza che ti ravveda, eh? Ma, secondo te, le monache del convento della Martorana c'avevano il glucosio? Lionelloooo! metti la mazza in valigia!
...
Teresa/gennarino ha scritto:Gic ha scritto:Non c'é speranza che ti ravveda, eh? Ma, secondo te, le monache del convento della Martorana c'avevano il glucosio? Lionelloooo! metti la mazza in valigia!
...
Se la mette, mi magno lo strolghino...
Ravvedermi no, ma provare entrambe le versioni mi potrebbe tentare...
- Claudia - ha scritto:Teresa io ho una ricetta non testata, tratta da "La cucina siciliana" di Maria Adele di Leo.
Mettete al forno a calore medio le formette che avete preparato e ritiratele appena dorate. .
tavernadei7peccati ha scritto:- Claudia - ha scritto:Teresa io ho una ricetta non testata, tratta da "La cucina siciliana" di Maria Adele di Leo.
Mettete al forno a calore medio le formette che avete preparato e ritiratele appena dorate. .
Fermi tutti, va bene a caldo o a freddo, glucosio o non glucosio, ma la martorana cotta al forno, no!!!
Teresa, non lo fareeee!!!!
Gic ha scritto:
- Farina di mandorle, finissima 500 gr (90% mandorle dolci, 10% mandorle amare);
- Zucchero semolato 500 gr
- Acqua 125 ml
- 1 baccello di vaniglia
Sciogliere lo zucchero nell'acqua, spaccare in due il baccello di vaniglia e mettere tutto sul fuoco. Cuocere al filo (110 °C).
Teresa/gennarino ha scritto: per lo stollen che fara' oscar domani...
Gic ha scritto:Mi compiaccio. Manca però un tuo giudizio sulle differenze che hai riscontrato, nell'uso e nel gusto, rispetto all'altro procedimento (quello col glucosio...) che hai usato fin qui.
/è venuta veramente bene!
Teresa/gennarino ha scritto:Io ho usato il metodo zucchero a velo e amido, tu invece suggerivi succo di limone.
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti