da piercarla » 03/05/2006, 11:41
traduzione fatta a più riprese...spero si capisca.
Ingredienti:
3 uova
190 g di zucchero perlato (in vendita presso i pasticceri)
150 ml di latte
500 g di farina pâtissière tipo 55 (indispensabile)
100 g di burro
50 g di zucchero semolato
30 g di lievito di panettiere
10 g di sale
Attenzione: non utilizzate zucchero diverso dallo zucchero perlato
(caramellerà in cottura...).
Preparate i vostri ingredienti.
Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo a temperatura ambiente.
In una ciotola, versate il sale, lo zucchero semolato, la farina e mescolate.
Stemperare il lievito nel latte. Versate questo miscuglio in una seconda ciotola.
Aggiungete 2 uova intere. E mescolate.
Nella ciotola di farina, incorporate il miscuglio di lievito/uova.
Impastate bene con le dita. Mescolate la pasta fino a che si stacca delle vostre mani e dalla ciotola. Quindi mettete la pasta sul vostro piano di lavoro. Sollevate i bordi
della pasta. Quindi piegare i bordi in mezzo, schiacciate e ripetete l'operazione.
Schiacciare la pasta per ottenere un disco spesso. Mettete i pezzetti di burro sulla pasta.
Ripiegate la pasta sul burro. Quindi schiacciate la pasta su essa stessa.
Mettete un poco di farina sul piano di lavoro perché non attacchi.
Lavorate la pasta sul piano di lavoro, fino a che diventi liscia.
Fate una palla.
Quindi appiattite la pasta. ( si chiama, "fraser" la pasta: si
schiaccia con i palmi quindi si riportano i bordi della pasta al centro
e si ripete l'operazione) aggiungete lo zucchero perlato sopra la pasta.
Schiacciate lo zucchero sulla pasta perché aderisca bene.
Piegate i lati di pasta al centro per chiudere lo zucchero.
Impastate bene.
Ottenete una bella palla.
Mettete questa palla di pasta in una ciotola.
Coprite con un telo umido e lasciate riposare la pasta da 30 a 45 minuti.
Mettete al riparo da correnti d'aria, in una zona a 20°C.
Pesate la pasta e tagliate 1 pezzo di 500 g e 6 pezzi di 90 g. lavorate le cramique,
deve pesare 500 g e misurare circa 20 cm.
Quindi lavorate i piccoli cramiques.
Fate 6 belle piccole palle. Disporte il tutto sulla teglia del forno coperta di carta da forno e coprite nuovamente con un telo umido.
Lasciate lievitare la pasta da 60 a 90 minuti.
Preriscaldate il forno 150°C.
Sbattete l'uovo intero.
Con un pennello, stendete l’uovo sbattuto sopra i cramique .
"tagliate" i cramiques, cioè fatte una tacca sopra con le forbici.
Inzuppate le forbici nell'acqua prima di ogni taglio.
Terminate ogni taglio con un aumento dell’apertura delle forbici perché la tacca resti aperta.
Alternativa: potete anche fare tacche sulla circonferenza dei piccoli i cramiques.
Otterrete una forma diversa dopo la cottura.
Per il grande cramique (pezzo unico da 500gr) fate delle tacche sulla circonferenza
e non sopra.
Fatte cuocere il cramique grande su carta da forno per 25 minuti.
Dopo 10 minuti di cottura del grande cramique, aggiungete anche i cramiques piccoli sulla stessa teglia. Lasciate cuocere per i restanti 15 minuti. Quando sono colorati, potete toglierli dal forno.