Con il mattarello, pressate un po' il panetto, in verticale al centro a sinistra e a destra. Qui ci sono andata troppo pesante, andate con manina un po' piu' leggera, senza formare qui brutti solconi che ho fatto io
Date anche un po' di pressatine in orizzontale: al centro, in alto e in basso.
A questo punto si puo' iniziare a stendere! Si parte sempre dal centro andando a nord e a sud, esercitando ugual pressione.
Se la sfoglia non cammina, avete bisogno di un po di farina sotto.
E' importante cercare di tenere la sfoglia nella forma piu' regolare possibile, piuttosto squadrata.
Per questa quantita', la lunghezza ottimale e' sui 56 cm
A questo punto, per il primo giro, la sfoglia si puo' chiudere in tre o in quattro. Io ho chiuso a quattro
Portare i due lati corti al centro
e ribaltare una meta' sull'altra. In pratica si hanno 4 sfoglie
L'apertura si tiene a destra, o comunque, sempre dalla stessa parte
Come prima si abbassa un po' la sfoglia premendo leggermente col mattarello in verticale: centro, lati. In orizzontale: centro, nord e sud.
Si comincia a stendere fino alla stessa lunghezza
Adesso dividiamo in tre. Portiamo un lato corto a un terzo della lunghezza
E copriamo portando sopra l'altro lato corto. Non piu' 4 strati ma 3
Abbiamo fatto i nostri primi 2 giri!!! Mettete 2 ditate sulla pasta
Non male, vero? Adesso coprite mettete in frigo almeno mezz'ora e andate a lavarvi i capelli, a leggervi un libro
