
Dopo tanti esperimenti una crostata fanatastica... era la mia bestia nera !!

Per la frolla ho utilizzato una ricetta di un sito francese, mentre per la crema ho utilizzato unaricetta dell'Etoile ma quella senza panna.
Ecco la base fatta cuocere in forno a 180° per 20 minuti con i legumi e 20 minuti a 150° senza.


Ecco la crema ed il "companatico"

Dopo il riempimento...

Risultato finale



Qualche domanda:
La base della frolla è rimasta leggermente rialzata dal fondo e quando si è raffreddata non si è riabbassata ma si è formata una specie di concavità, potrebbe essere dipeso dal fatto che non ho bucherellato il fondo prima di infornare o dall'eccessivo calore visto che ho poggiato la teglia sulla pietra refrattaria che avevo dimenticato sulla griglia.
Altra domanda quando fate il composto di uova e zucchero per la crema pasticcera da versare poi nel latte, se usate la frusta elettrica montate il composto oppure è sufficiente amalgamarlo senza incorporare aria (tipo frusta K per capirci )
Grazie.