Ciao,
ne parlavo con mia nonna e mi ha detto che le parti di carne da usare per il ragù napoletano (almeno secondo la sua versione) sono le costine (che lei non chiama costine, ma ci siamo capiti) e le "gallinelle".
Ho letto la ricetta del ragù qui:
e mi pare di capire che queste gallinelle siano universalmente conosciute come polpaccio.
Io vivo in Lombardia e mia nonna (napoletana) non è mai riuscita a far capire al macellaio che parte di carne fosse la gallinella....d'ora in poi le dico di chiedere il polpaccio bovino?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao,
Simonì