CuoreDoro ha scritto:Buongiorno a tutti.
Mi sto avventurando nella preparazione dei canditi con bucce d'arancia e per me e' la prima volta.
Vorrei sapere come conservarli una volta fatti e quanto tempo possono durare. Si possono congelare?.
In teoria, essendo candito, non avrebbe bisogno di essere congelato per essere conservato, visto che lo zucchero stesso fa da conservante. Attento solo a candire bene le bucce, infatti ho avuto la brutta sopresa con le bucce dei cedri, che credevo di aver candito a perfezione. L'altro giorno vado per prenderne uno dalla bacinella in cui li conservavo ed ho avuto l'amara sorpresa di trovarli coperti di muffa!
Ora sto provando a recuperarli, li ho lavati bene sotto il getto dell'acqua corrente ed ho tolto tutte le parti irrecuperabili. Ora sto ricandendo il tutto e speriamo di non aver fatto una cavolata!
Tornando al tuo quesito, devono arrivare ad una consistenza abbastanza appiccicosa, altrimenti fanno la fine dei miei cedri che (credo) erano ancora troppo acquosi. Una volta arrivato a questa consistenza, li fai asciugare un paio di giorni su una gratella ed infine li passi nello zucchero prima di riporli in un contenitore a chiusura ermetica.
Idem per lo sciroppo avanzato.
La ricetta del sito dice che, diluito, e' ottimo per bagnare le torte; diluito in acqua? in che misura?
Con lo sciroppo avanzato, ho fatto della buona marmellata, ci ho aggiunto una quantità pari di arance, ho fatto cuocere un po' finchè tutto era ben amalgamato e di consistenza giuta, poi ho invasato.
Comunque se non vuoi fare la marmellata puoi conservare anche quello in un vaso che ti dura in eterno, visto che è solo zucchero
