http://www.cucinaevini.it/risotto-acido ... orana-che/
Oltretutto, sostituendo il formaggio, mi pare sia anche facilmente riproducibile. E oltretutto è di stagione. Insomma, qualcuno ha voglia di provarci? Che ne pensate? Intanto io provo a cercare l'amido di riso, che direi di non avere mai usato ma credo si trovi al super senza problemi.

Ingredienti per 4 persone
g 500 di acqua
g 320 di riso Carnaroli
g 250 di formaggio di pecora
Gregoriano di Scanno
g 200 di piselli freschi
g 10 di amido di riso
Sale
Per la guarnizione
g 10 di foglie di maggiorana
Tagliare a dadini il formaggio, tuffarlo in una pentola con l’acqua fredda e portare a ebollizione per dieci minuti a fiamma moderata quindi scolare e filtrare il brodo ottenuto.
Scottare i piselli per un paio di minuti in acqua bollente, raffreddarli in acqua ghiacciata quindi sgranarli e mettere da parte i piselli.
Tostare il riso a secco in una casseruola di rame per un paio di minuti, quindi iniziare la cottura bagnandolo con il brodo di formaggio per quindici diciotto minuti.
A cottura ultimata, regolare di sale, unire i piselli e, lontano dal fuoco, mantecare con l’amido di riso, precedentemente sciolto in acqua fredda, fino a densità cremosa. Distribuire a specchio il risotto in ogni piatto e guarnirlo con foglioline di maggiorana.