da noi si usa fare a ragù il tonno e l'alalunga, pesci dalle carni sode(serrate, si dice qui

) che sopportano cotture prolungate.
Si procede con il solito metodo: il pesce, almeno un chilo, in un unico pezzo(una ruota) o in due pezzi grossi, si lascia spurgare in acqua e aceto per qualche ora.
Poi si stecca con aglio e menta e si rosola velocemente in tegame con olio e cipolla, si sfuma col vino, si aggiunge l'estratto di pomodoro e l'acqua, si aggiusta di sale e zucchero e si lascia cuocere a fuoco basso, finchè il pomodoro da acquoso diventa cremoso.
Qui lo amano tutti...meno me...

...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...