
Devo fare settimanalmente del pane senza sale, che qui non si trova da nessuna parte.
I primi risultati sono disastrosi, a causa mia inettitudine, ora sono finalmente sulla strada giusta e inizio ad ottenere qualcosa di dignitoso anche se molto lontano dal risultato del panettiere.
La svolta l'ho ottenuta grazie al lievito madre che mi ha spedito Primavera (grazie!).
Questa l'ultima produzione:
750 gr di farina (Molino Rossetto W330)
150 gr di lievito madre rinfrescato (20 % della farina)
630 gr di acqua fredda (80% del peso complessivo della farina se si considerano anche i 50 gr di acqua del lievito madre)
5 gr di malto d'orzo
Ho impastato il tutto fino ad ottenere un impasto incordato.
Prima nota dolente, solo adesso ho capito che il Bomann ha le velocità dimezzate rispetto al Ken e quindi bisogna farlo andare a velocità 4-5.
Ci vogliono 15-20 minuti con la frusta K e altrettanto col gancio.
In tutto questo tempo l'impasto si riscalda notevolmente (34°C finali) se si usa acqua a temperatura ambiente, per cui ho utilizzato acqua molto fredda.
Dopo aver impastato ho messo l'impasto in un contenitore unto di olio, tappato e dopo aver fatto riposare il tutto per 40 minuti ho messo il contenitore in frigo.
Trascorse 48 ore ho tirato l'impasto fuori dal frigo (nel frattempo era quasi raddoppiato) e l'ho lasciato riposare un ora e mezza in modo che tornasse a temperatura ambiente.
Successivamente ho schiacciato un pochino la palla e tagliato dei pezzi (ad occhio

Dopo averli fatti lievitare per circa 2,5 ore, coperti con un panno bagnato, ho allungato e capovolto i pezzi.
Ho infornato a 250°C mettendo una leccarda capovolta sulla tacca superiore (il mio forno tende a bruciare da sopra). Ho fatto cuocere per 35 minuti, riducendo a 200°C ventilato dopo 20 minuti e togliendo la leccarda negli ultimi 5.
Ecco il risultato (le foto sono naif, come sempre) :
- 1.JPG (279.28 KiB) Osservato 9655 volte
- 2.JPG (272.98 KiB) Osservato 9655 volte
- 3.JPG (279.63 KiB) Osservato 9655 volte
Rispetto al volume, è ancora troppo pesante per cui penso che doveva lievitare ancora un pochino di più.
Mi piacerebbe anche ottenere una crosta un pochino più spessa e la mollica un pochino più asciutta.