L'ufo è arrivato pure a me, e visto che su fb Caris mi ha cortesemente minacciato che se non fossi venuta a relazionare qui mi avrebbe picchiato, eccomi
In pratica è un mini fornetto ventilato, ma con una ventilazione che mi sembra molto forte rispetto a quella del forno, e visto che la cottura avviene in un cestello come quello delle friggitrici il calore arriva da tutte le parti.
Le patate le condisci con un cucchiaio d'olio (per 800 gr di patate) e le metti dentro... certo, non sono porcose come quelle fritte e sono più simili, forse, a quelle al forno... diciamo una mezza via tra quelle fatte al forno e quelle fritte, ecco. Ma niente, niente male davvero. E più leggere anche di quelle fatte al forno. E il coso si scalda in 5 minuti. E non puzza, è vero che se si frigge bene l'odore è poco ma comunque c'è. Lo sto usando spesso, anche e soprattutto per gli aperitivi improvvisati per cui non avrei da offrire niente di meglio di due patatine in sacchetto (che stranamente Ale ha comprato, altrimenti manco quelle avrei avuto!).
Anch'io ho fatto delle polpette, e francamente anche se non erano fritte non posso dire che non mi siano piaciute: intanto, in casa mia è proprio difficile che ci mettiamo a friggere. Si fa solo in occasioni particolari, non più di 5 volte l'anno, sia per motivi di salute che di praticità visto che siamo solo in due. Allo stesso tempo, le polpette fatte al forno non mi piacciono, la crosticina viene gnucca e umida, tra l'altro non mi va di accendere e scaldare il forno solo per due polpette.
L'ufo, invece, posso permettermi di usarlo molto più spesso e la crosticina viene croccante anche se non così croccante come se fossero fritte.
Tra l'altro credo di aver bisogno di aggiustare un po' il tiro, come tutte le cose nuove ancora non ho avuto il tempo di metabolizzarne l'uso e fare quelle piccole modifiche che permettono di ottenere un risultato migliore.
'na figata nzomma, ma ovviamente dipende dall'uso che se ne fa e dalle pretese che si hanno: se si è dei cultori della patata fritta con cottura in tre tempi non ha ovviamente senso, ma se le patate fritte non si mangiano mai per i motivi più vari (salute-tempo-sporco-puzza) e si è disposti ad avere un risultato diverso è un buon compromesso per l'uso di tutti i giorni.
/Silvia, secondo me per le tue esigenze non va bene... troppo piccolo, temo. Anche se non ho ancora provato credo che il risultato ottimale si ottenga con meno di 800 gr di patate, la tua tribù non la sfami di sicuro
