Questa è la ricetta che mia mamma ha in un suo libro, a cui si ispira soltanto, modificandola un po'.
Ingredienti
500g farina di mais da polenta
400g farina tipo 00
1/2 bustina di lievito
3 uova
100g uva sultanina
70g pinoli
scorza grattugiata di un limone
1 bicchierino di grappa (facoltativo)
150g miele di acacia (o altro non amaro)
1 bicchiere di latte
100 g strutto o burro
1 pizzico di sale
Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida (con grappa se si vuole).
Setacciare e mescolare le farine col lievito.
Unire le uova, i pinoli, l'uvetta scolata, lo strutto/burro, la scorza di limone, il miele, il sale e ottenere un impasto morbido.
Se troppo tosto, aggiungere un po' di latte.
modellare la pasta in piccoli panini ovoidali, cuocere in forno a 160-180° per 25-30 minuti.
Posso assicurare che sono anche molto buoni col rum al posto della grappa.
Per salutistagolosa: mia mamma abolisce burro e strutto e mette un po' d'olio (dice lei 'a occhio'), non me ne vogliano i veneti!!! (io metterò il burro lo giuro

Ultimo appunto: non so cosa si intenda di preciso per 'piccoli panini ovoidali', noi facciamo proprio dei biscottini, però senza usare il mattarello ma, appunto, creando con le mani dei biscottini ovali a partire da una pallina di pasta.