Buorgiorno a tutti, sto provando a fare il mio primo lievito naturale ed ho alcuni chiarimenti da chiedere:
- le "croste" dei primi 20-30 giorni vanno eliminate, oppure si possono utilizzare per qualcosa d'altro?
- ho iniziato il primo impasto (liquido macerato + il doppio di farina) che pesa circa gr. 540 e temo di finire con un quantitativo enorme; come fare?
- una volta ottenuto il lievito madre (se mai ci riuscirò), in che proporzione va usato per il pane e per i dolci ?
- infine, per poter sempre disporre di un quantitativo di lievito naturale (senza ricominciare il processo da capo) come occorre fare?
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e resto in attesa di un cortese riscontro.
Giorgio