Allora aggiungerei, per i prodotti tipici, la bottarga di Cabras (i miei amici cabrarissi mi hanno consigliato di scegliere un pezzo di medie dimensioni e di colore non troppo scuro) e il Casizolu di Montiferru (una provola che ho trovato buonissima prodotta in pezzature da ca 1,500 kg)) oltre ai pecorini come ti hanno già detto.
Per il pane Carrasau, se lo trovi ti consiglio quello prodotto a Ovodda che io trovo particolarmente buono

Ovviamente, consiglio superfluo, i formaggi e la bottarga, se devono viaggiare verso il continente, è meglio farli confezionare sottovuoto
Io sono tornato domenica scorsa dalla Sardegna e avevo la macchina carica di kili di cibarie (un po' comprate e un po', la maggior parte, regalatemi

).
Se hai possibilità di cucinare in casa e vuoi mangiare della carne eccellente prova a cercare le costate (ma anche un semplice carpaccio) di bue rosso: è magnifica!

p.s.: un stuzzichino molto carino sono pezzi di pane carrasau leggermente tostato, olio e bottarga grattugiata. Il tutto innaffiato da un buon vermentino sardo (ti consiglio i vini dell'azienda Contini).
Fine delle trasmissioni.
