
Ho effettuato ricerche in questo sito e altrove ma non ho trovato informazioni attendibili circa la conversione dei fiocchi di patate . Il mio amico nicodvb su un altro forum dice che 25 grammi di fiocchi dovrebbero corrispondere a una patata da 75 grammi, poiché questa sarebbe composta per due terzi d'acqua.
In effetti oggi ho aggiunto 10 grammi di fiocchi a 350 grammi di farina e ho dovuto impiegare 250 grammi d'acqua (~70% di idratazione) per ottenere un risultato affine a quello che pochi istanti prima avevo ottenuto idratando farina prelevata dallo stesso sacchetto, senza aggiunta di fiocchi, al 65%. Dunque mi ritrovo con l'equazione di cui sopra: è come se avessi idratato la farina sempre al 65% e poi avessi introdotto una patata di circa 30 grammi di peso (10 grammi di fiocchi + 20 grammi d'acqua per reidratarli). L'odore di patata si sentiva; se il risultato sarà all'altezza di quello delle patate vere penso che questa dei fiocchi (originariamente scoperti da Paoletta; lei si ricorderà la discussione al riguardo, proprio su questo forum credo, e la ringrazio per l'illuminazione) sia proprio una bella trovata, perché se avessi voluto usare una patata da 30 grammi pesata cruda avrei dovuto usare con l'ulteriore umidità (variabile) che ad essa vrebbe apportato la lessatura (d'accordo che si possono cuocere in forno tradizionale senz'acqua, ma non mi va di accendere il forno per 40-60 minuti solo per mezza patata, sprecando pure dell'alluminio e rischiando di bruciare la teglia!).