da mesi vi leggo e finalmente posso ringraziarvi TUTTI perche' m'avete aiutato gia' in molte ricette ;)
Mi presento: sono Luca di 31, italiano ma vivo in spagna da vari anni. Da qualche mese seguo ma sopratutto studio questo forum,


I primi di gennaio sono partito con il Lievito naturale a base di frutta (mela e uva)... dal sito di Gennarino.
Ho continuato a rinfrescare a diario da quasi 30 giorni come da istruzioni... (farine usate: quelle che ho potuto trovare con piú forza)... il lievito sempre s'e' gonfiato in 24h.. meno qualche giorno che s'é gonfiato meno.
All'inzio aveva un buon profumo dolciastro di millefiori ed era abbastansta compatto con alveolatura piccola, poi sempre piú gli alveoli son diventati grandi ma e' cambiato l'odore a un po' piú acido e la consistenza a piú molle fino a diventare appiccicosa... il ph e' rimasto sempre sul 4. Negli ultimi giorni, dopo aver trovato varie info sul forum, sto rinfrescando con due parti di farina (manitoba) e una d'acqua e 1 di LN, sta recuperando un odore dolciastro, si sta compattando un poco ad ogni rinfresco e si gonfia prima. Sempre ha avuto un colore un poco beige chiaro ;)
Ho speranze che si ricompatti e possa arrivare a purificarlo?
Ammesso che questo accada, qual'é l'aspetto e quali sono i requisiti per considerare un lievito naturale "pronto" da purificare e mettere in forza per la panificazione?
Ho letto molti post ma non ho trovato nulla a riguardo anche se puó tranquillamente essere che mi sia scappato qualcosa.
Dopo 1 primi 15gg di rinfreschi ho provato ad usarlo per fare il pane ma SENZA METTERE IN FORZA (anche perche' era troppo molle per metterlo nel bagnetto) peró il risultato aveva un sapore buonissimo, alveolatura fine, crosta croccante.. pero si il pane era un po' basso. Da un paio di settimane ho recuperato un Lievito madre di una panetteria, ma la consistenza e ph e' simile al mio buon profumo...peró anche un po' acido..PH 4 e molle.
Se servono posso postare qualche foto.
Grazie
Un salutone!