Per chi non li conoscesse i Kumquat sono questi:

Foto tratta da http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/kumquatovale.jpg
In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
robychi ha scritto:Chi sa come si può procedere? Oppure altre idee?
robychi ha scritto:Ho una produzione abbondante di Kumquat e vorrei conservarli sotto sciroppo. Ricordo di averne mangiati anni fa e non erano male. Sembravano un po' canditi e poi messi sotto sciroppo. Chi sa come si può procedere? Oppure altre idee?
Per chi non li conoscesse i Kumquat sono questi:
Foto tratta da http://www.agraria.org/coltivazioniarboree/kumquatovale.jpg
tavernadei7peccati ha scritto:avatar nuovo, eh? che gli hanno fatto, lo hanno soppressato?![]()
per un istante mi è parso che fosse una tua foto e mi è venuto un colpo!
claudia ha scritto:tavernadei7peccati ha scritto:avatar nuovo, eh? che gli hanno fatto, lo hanno soppressato?![]()
per un istante mi è parso che fosse una tua foto e mi è venuto un colpo!
Diglielo anche tu di cambiarlo, ti prego, forse una sua conterranea la ascolta.
robychi ha scritto:
Giammai lo toglierò!!! E' il suo profilo autoritario!!!! E se lo cambiassi potrebbe essere peggio...
a...
tavernadei7peccati ha scritto:robychi ha scritto:
Giammai lo toglierò!!! E' il suo profilo autoritario!!!! E se lo cambiassi potrebbe essere peggio...
a...
povero 'ilvio![]()
sembra che gli abbiano dato una "carcagnàta" sul cranio...
eileen ha scritto:magari![]()
son qua che rodo di non poter andare al no-b-day....
ho tutto viola per sabato, mi mancano solo i calzini....
robychi ha scritto:Chi mi ha regalato tutti gli alberi di agrumi che sul terrazzo, ieri sera, mi ha passato questa ricetta. Secondo voi può funzionare?
Mi pare molto semplice:
Kumquat sciroppati
Far bollire gr. 350 di kumquat in un litro d’acqua schiumando lo sporco che si formerà in superficie (anche se si lavano prima rimane sempre un po’ di smog). Quando l’acqua risulta pulita aggiungere la buccia grattugiata di mezzo limone biologico, un cucchiaio abbondante di miele d’arancio, tre zollette di zucchero e mezzo bicchiere di Passito di Pantelleria. Lasciare bollire dolcemente finché il sugo non si è ristretto per circa 40 minuti. Mettere nei vasetti di vetro (Bormioli) i kumquat ancora caldi, senza schiacciarli perché altrimenti si creano delle sacche d’aria e riempire gli spazi vuoti con il sugo che li coprirà completamente. Sono ottimi con il gelato di crema o di vaniglia.
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 28 ospiti