da Isotta » 30/09/2004, 21:04
Non ho mai cucinato questa delizia,ma ti invio la ricetta pubblicata su"La cucina del Piemonte " di Giovanni Goria ,Franco Muzio editore (il mangiare di ieri e di oggi del Piemonte collinare e vignaiolo),garantendoti la serieta' dell'autore per aver provato io stessa diverse ricette senza mai nessun problema.
Bonet astigiano
"Ingredienti :1 litro di latte fresco intero
100 gr. di biscotti savoiardi
120 gr di amaretti piccoli e secchi
50 gr di cacao amaro
200 gr di zucchero
1 tazzina colma di caffe'
1 cucchiaio di caffe' in plovere
2 cucchiai di rum e 2 cucchiai di marsala (oppure 4 di marsala)
5 uova
Fate bollire il latte e lasciatelo un po' raffreddare.Sbriciolate fini ed amalgamate col latte i biscotti savoiardi e gli amaretti;aggiungete il caffe'liquido e quello in polvere e i 4 cucchiai di liquore.
A parte in un grilletto mettete lo zucchero,il cacao ,le 5 uova e sbattetele bene finche' la pasta omogenea sia soffice e faccia il filo.
A questo punto incorporate poco per volta il latte nelle uova sbattute,rimestate e mischiate bene.
Caramellate con lo zucchero uno stampo da budino.Versate l'impasto nello stampo e mettetelo a cuocere a bagno maria nel forno gia' caldo,per circa 30-40 min.
Questa e' la vecchia formula del buonissimo budino dell'antico Albergo Salera di Asti.Naturalmente ve ne sono infinite variazioniin giro per il Piemonte.La piu' corrente e' il bonet giallo,anziche' scuro,che si ottiene sopprimendo il cacao e il caffe'al posto dei quali si aggiunge vaniglia o zucchero vanigliato".
Sai che mi e' venuta voglia di provarlo?
Ma non venerdi',perche' faro' la crostata di pere! ( e per la mia amica con intolleranza al lattosio ci pensero').