
Perche' ero impegnata a fare altro, stavo sviluppando un lavoro d'ingegneria!
E siccome troppe cose insieme non riesco a fare ... mi sono sacrificata e ho prestato piu' attenzione per questo

- castello1.jpg (91.31 KiB) Osservato 4716 volte
Un topper che ho regalato alla mia collega per sua figlia, questo ormai e' il secondo che faccio: la prima volta ho foderato una base di polistirolo che simulava una tortina con l'ape maia sopra, questa volta ho costruito tutto su una piastrina spessa di pasta di zucchero.
Penso che il topper sia una genialata: cosi' non mi tocca regalare pure la torta... portano il lavoro dal loro pasticcere e via!

Comunque un idea carina per chi vuole cimentarsi nella sugar-art senza rinunciare alla classica torta ricoperta di panna (che rimane sempre la mia preferita).
Senza fare la falsa modesta posso dire che questo mi e' riuscito abbastanza bene, una faticaccia che non vi dico.
Alla fine ho rinunciato al pastigliaggio, avevo paura non avendolo lavorato prima che non fosse facilmente lavorabile come la pasta di zucchero a cui sono abituata.
Ho deciso di usare la pasta di zucchero di Rossanina che essendo priva di glicerina e grassi, come immaginavo, secca subito e asciutta diventa durissima.
Con questa ricetta ho provato a fare alcune rose per la mia torta ma ho avuto parecchie difficolta'... e come se mancasse elasticita' alla pasta, quando cercavo di assottigliare i petali si spezzavano quasi si sfaldavano.
Quella provata tempo fa' durante la scuola e' molto piu' elastica e piu' simile a quella che abitualmente compro.
Qui dall'alto
- castello2.jpg (23.19 KiB) Osservato 4714 volte
da notare la perimetria e le mie doti d'ingegneria che sconoscevo
