da alchemico » 29/03/2009, 23:56
Il burro chiarificato, dal punto di vista tecnico pratico, è molto più indicato sia per la produzione pasticcera sia per quella gastronomica, in quanto per la pasticceria (per assenza di acqua) si presta ottimamente per la sfogliatura degli impasti, per la frolla e per altre indicazioni.
In gastronomia il burro chiarificato si presta per friggere o sofffriggere (visto che il burro chiarificato ha un punto di fumo intorno ai 160°)