Io seguo queste abitudini, ma va premesso che il mio tagliere è quello che in Toscana si definisce "da battuto", cioè per tritare gli odori...è alto un tre centimetri...
a) non lo immergo mai
b) lo passo velocemente sotto l'acqua fredda
c) lo struscio con una spugnetta appena imbevuta di sapone per piatti
d) lo risciacquo abbondamentemente sotto acqua fredda e corrente e lo metto ad asciugare all'aria, in piedi, rovesciandolo dopo un'oretta in modo che si asciughi oer benino..
Ha 15 anni e non me ne separerò mai
/odio quelli di silicone, e non mi importa un baffo

se son più igienici. Ne avevo un piccolino, ho fatto l'errore di tritarci i carciofi è diventato verde marcio...ha fatto il volo
