da Parmira » 19/04/2008, 12:11
Quale malto intendi?
Quello con potere diastasico, cioè ricco di enzimi zuccheri sali minerali etc che migliora l'attività dei lieviti nell'inpasto fornendogli sostanze nutritive aiutandoli nella scomposizione dei macronutrienti, o quello che ha un puro potere dolcificante usato ad esempio dai vegani?
In effetti in molte ricette non è specificato quale si intenda...immagino nei lievitati si intenda il primo...
Il malto con potere diastasico si usa nel pane, nei grissini, nei cracker ad esempio...essendo ricco di enzimi aiuta i lieviti nella scomposizione dei macronutrienti fornendogli sostanze nutritive di immediato utilizzo...
Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo