ho provato a cercare in giro, anche qui, qualche ricetta per fare la pizza col lievito madre,
ma ho trovato tante di quelle notizie contrastanti che vorrei fare un riepilogo per vedere di capirci qualcosa in più,
in particolare sulle proporzioni lievito madre-farina e su quanta pizza si ottiene:
parto dalla ricetta di sereme, trovata qui su gennarino:
lei ha usato
200 gr di LM
400 gr di farina 0
100 gr di manitoba (e già qui mi viene il primo dubbio: pensavo che farina 0 e manitoba fossero equivalenti...)
queste le varianti che ho trovato sparse in giro (non so se, mantenendomi sul vago, dovrei comunque citare le fonti...)
1.
100 gr di LM
300 gr di farina
2.
il doppio del peso del LM in farina e pari peso in acqua
3.
(addirittura) stessa dose del rinfresco:
pari peso del LM in farina e metà in acqua (su questa variante c'erano opinioni contrastanti riguardo la digeribilità...)
4.
280 gr di LM
450 gr manitoba
250 gr semola
5.
150 gr di LM
600 gr di manitoba
6.
monny61, su cookaround, parla di
Ore 9
150 g di pasta madre rinfrescata la sera precedente e tenuta fuori dal frigo
100 g di farina
1 cucchiaino di miele
acqua a temperatura ambiente qb a formare una palla morbida
Mettere in una ciotola coprire con un piatto e mettere in forno spento a lievitare
Ore 14
300 g farina ( io ho usato una parte di farina 00 e una parte 0)
il panetto lievitato
acqua circa 250 ml
qui, ho pensato che la parte delle ore 9 possa essere considerato un rinfresco, giusto?
7.
e ultima, pare che le simili dicano
350 gr di LM
500 gr di farina
menzione a parte per adriano:
poolish (sera):
500 gr di manitoba
500 gr di acqua
3 gr. lievito fresco
Impasto (mattino):
poolish
270 farina 0 o 00 forte
80 gr. semola di grano duro rimacinata
qui mi chiedo: posso sostituire il poolish con il LM? se sì, in che proporzioni?
sperando di capirci di più, grazie a tutti per la pazienza di leggere
