
Ho seguito i consigli che avevo trovato sullo scritto di Maria Pia Trubiani:
"...E se non dobbiamo panificare subito e ci dispiace veramente tanto buttare via lo scarto del rinfresco? Ho trovato fra i miei tanti appunti questa interessante nota, di un’utente di C.I.: «Per utilizzare il lievito madre di scarto del rinfresco, quello che non ci sentiamo di buttare (dopo tanta fatica come si fa a buttare quel ben di Dio!), Valeria Simili ad un corso che ho fatto a Roma in ottobre suggeriva di conservarlo in frigo in un barattolo diverso dal quello del lm rinfrescato, e quando si raggiunge la quantità giusta si fa un grande rinfresco come sempre, che però in realtà diventa l'impasto: si da la forma, si lascia lievitare al solito e si cuoce (diciamo 400 g di lm + 400 g di farina di forza + 200 g acqua, niente sale, per un filone da 1 kg circa). Lei diceva che viene un pane tipo toscano niente male. Si utilizzerebbe così in una volta lo scarto di più rinfreschi! (Irene Panizzi, Roma) »... "
Poi Germana Ferrari di CI, ieri mi scriveva come fare, ma io ho letto troppo tardi...
"...Allora mettilo in una teglia, coprilo con della plastica (vanno bene le borsine della spesa) a campana, avvolgilo in un altro telo, meglio una copertina di lana, chiudilo nel forno spento e non guardarlo fino a domani mattina. Ci vuole tutta la notte, con il lievito madre non bisogna avere fretta. Ma vale la pena.
Domani mattina lo riprendi, vedrai come sarà bello gonfio, dai la forma all'impasto,lo metti sulla teglia del forno coperta di carta,lo fai lievitare di nuovo (3 ore circa)
Intanto porta il forno a 220°, quando metti il pane abbassalo subito a 200° cuocilo a questa temperatura per 10 minuti, poi abbassi di nuovo a 180° per 40 minuti circa.
Quando lo togli avvolgilo in un bel telo di cotone (un asciugamano) in modo che tutta l'umidità rimane dentro così la crosta diventa bella croccante.
Fallo raffreddare prima di mangiarlo."
Germana Ferrari
Per cui, dopo aver impastato gli scarti, la farina, veramente ci ho aggiunto 100 gr. di lm appena rinfrescato, ho formato i filoncini e li ho messi infarinati nella teglia. Secondo i consigli, avrei dovuto far lievitare tutta la notte, ma dopo circa 5 ore e mezza, erano enormi, per cui ho cotto come sopra.
Che ne dite? Sicuramente migliorabile, ma intanto ne sono contenta.