ma scusa detto da te mica me lo aspetto

cuocici il pane no?
io ho mangiato cotta in questa bellissima pentola di coccio una faraona buona buona.
la ricetta è di Chicca di coquinaria:
Faraona con le olive
Faraona (va bene anche se di allevamento)
olive verdi e nere denocciolate
vino bianco
sale
pepe
capperi
salvia
rosmarino
alloro
olio
Prendere la faraona intera, salarla e peparla e porla in una casseruola da forno (io ho il coccio con il coperchio, ma va bene anche un semplice testo da forno) con un po' di olio, appena un po' di rosmarino tritato, le olive, una manciata di capperi, un paio di foglie di salvia e e un paio di alloro.
Fare appena rosolare coperto da un foglio di alluminio e poi aggiungerci un dito abbondante di vino bianco.
Fare cuocere e quasi a fine cottura tagliare a pezzi e lasciar contiunare la cottura scoperto in modo da far dorare la pelle.
Sotto il liquido di cottura non dovrà essere evaporato del tutto perchè al momento di servire si puo' bagnare la carne, soprattutto quella del petto che risulta sempre un po' più stoppacciosa