Precisiamo una cosa: per me, il the deve essere filtrato
perfettamente. E se dico perfettamente intendo perfettamente. Non sono ammessi minimi pezzettini che continueranno a rilasciare tannini nell'acqua mentre ci beviamo la prima tazza, che è sacrosanto poterne volere anche una seconda senza che quest'ultima sia più amara della prima. Sono maniaca: infusione a 70°C e filtraggio perfetto. Quindi, non venitemi neanche a parlare di colini metallici. Io ho usato un filtro in cotone non trattato apposito per quest'uso sinché non ha avuto un aspetto fin troppo malconcio, e attualmente uso filtri in carta. Ma, ahimè, trovo solo quelli per macchinette per il caffè all'americana.
Ora, secondo me rilasciano sapore. Mi chiedevo: ma la sottilissima carta bianca, molto flessibile (quella da caffè è pure un po' rigida, almeno quella che trovo io, e la trovo solo alla Lidl) tipica dei filtri preconfezionati, non si trova da nessuna parte?
