Io ho trovato la ricetta della "torta tripolina" su un mini librino di dolci, allegato a Cucina Italiana di settembre 1994, riedizione di un libro di dolci del 1932...metto la ricetta ma non so se era questa che cercavi...
La ricopio pari pari:
Lavorate gr 200 di zucchero con 14 tuorli d'uovo, unendovi poscia gr 200 di polvere di mandorle tostate e un pizzico di vaniglia.
In ultimo amalgamatevi 12 albumi alla neve e gr. 100 di fecola.
Cuocete in tortiera. Lasciate raffreddare, poi tagliate la torta a meta', intridetela di sciroppo al curacao, spalmatela di marmellata di datteri e unire il tutto.
Glassate con crema-cacao e guarnite con mezzi datteri e angelica (candito).
/non sapevo che il curacao fosse cosi' comune da reperire negli anni 30, e, altra considerazione: ho notato che in quegli anni nelle torte si mettevano uova in quantita' industriale (anche nelle ricette del librino di mia nonna!).