Il fatto che le castagne si sbuccino facilmente o meno dipende dal tipo di castagne.
Un riposo di qualche giorno è ininfluente, se non si sbucciano prima non lo faranno neanche dopo.
In riferimento al gusto, invece, il discorso cambia: se si lasciano asciugare (stese su un piano, oppure in un cesto di vimini in cui possa circolare l'aria per evitare muffe) per un periodo più prolungato fino a farle disidratare, ma non indurire eccessivamente, le castagne diventano un concentrato di sapore!

La buccia secca si stacca molto facilmente.
Mia sorella prepara un'ottima "marmellata" di castagne (non necessariamente marroni) ma è un lavoraccio e la resa è bassissima, per cui io non mi sono mai azzardata a farla, Primavera se ti interessa chiedo la ricetta.
P.S. Ancora qui non sono iniziate le castagne, ma ci siamo quasi!
